top of page
NICOLÒ OPPICELLI
Micologo - Giornalista - Naturalista
CHI SONO
VIDEO
FUNGHI
LIBRI E PUBBLICAZIONI
EVENTI
CONTATTI
MORE
Use tab to navigate through the menu items.
I MIEI VIDEO
Nicolo Oppicelli - Passione Funghi
Riproduci Video
Riproduci Video
Porcini ed umidità dell'erba di bosco
Quando il bosco è secco, i porcini cercano l’umidità dove possono. In periodi siccitosi, i funghi non spariscono: si adattano. Questo video mostra alcuni porcini nascosti tra l’erba, in zone ombrose e fresche, dove la rugiada notturna o l’umidità residua creano microambienti favorevoli. Un invito a cambiare sguardo e a cercare là dove il bosco protegge e trattiene l’acqua.
Riproduci Video
Riproduci Video
Funghi d’estate: perché i porcini nascono al margine del bosco?
Non solo ombra e frescura: in estate i porcini spesso spuntano dove il bosco incontra il prato. I margini, esposti alla luce ma ancora umidi di rugiada, offrono condizioni ideali per la nascita di giovani carpofori. Questo breve video mostra come riconoscere questi ambienti di confine, dove caldo e umidità si bilanciano e la micorriza si esprime al meglio. Un invito a guardare dove nessuno cerca: là dove il bosco finisce. E i porcini "cominciano".
Riproduci Video
Riproduci Video
La crescita di tre porcini estivi
Torniamo ad osservare la crescita, ripresa a Giugno 2024 dall'amico Domenico, di tre esemplari di Boletus aestivalis in ambiente estivo, al margine di una radura di una faggeta, sull'Appennino ligure. Un’occasione per capire dove e come si sviluppano i porcini in piena estate, quali condizioni li favoriscono e cosa osservare per individuarli nel momento giusto.
Riproduci Video
Riproduci Video
Fungaie e cercatori, merce rara
Nel cuore di ogni appassionato, la parola fungaia evoca ricordi di tempi in cui papà, nonni, zii o amici trasmettevano luoghi “migliori” e spesso nascosti, dove scoprire funghi meravigliosi. Oggi, con la superficialità diffusa sui social riguardo al Regno dei Funghi, quei luoghi segreti diventano sempre più rari. Troppi sono ormai i semplici “raccoglitori” e sempre meno i veri “cercatori”: coloro che vivono il bosco con rispetto, osservano la natura, studiano i dettagli e sanno riconoscere le condizioni che preludono a una sorpresa inattesa. Preserviamo, per quanto possibile, qualche luogo “segreto”. Non trasformiamo ogni angolo del bosco in un’informazione di pubblico dominio. La vera bellezza della ricerca dei funghi è proprio l’incognita: l’emozione di trovarli là dove non ci si aspetta.
Riproduci Video
Riproduci Video
Chi di voi non ha un amico con questa faccia? ♥️💙 #funghi #porcini #natura #mushrooms #italy #genoa
Riproduci Video
Riproduci Video
I funghi porcini e i tronchi
Perché troviamo spesso i funghi porcini vicino ai tronchi? In questo video scopriamo il legame di queste comparse così curiose. La crescita dei funghi è influenzata dal microclima, dall’umidità e dalla posizione delle radici degli alberi, e anche un tronco caduto a terra può costituire un punto inatteso ove scovare meraviglie del sottobosco, specie quando il bosco inizia ad asciugarsi.
Riproduci Video
Riproduci Video
Nel bosco delle Fiabe #fungi #mushroom #boletus #natura
Riproduci Video
Riproduci Video
La pulizia dei funghi porcini nel bosco
La pulizia dei funghi, in particolare dei funghi porcini, è fondamentale per conservarne profumo e consistenza. Ecco le giuste pratiche per eliminare terra e impurità senza rovinarli, rispettando la loro delicatezza naturale e seguendo le buone pratiche previste anche dalla normativa per la raccolta. Un passaggio essenziale per gustarli al meglio, dal bosco alla cucina.
Riproduci Video
Riproduci Video
Nel cuore delle Alpi Orobie #fungi #mushroom #boletus #porcini
Carica altro
bottom of page